Il suo messaggio
Clicca sui luoghi colorati della mappa per scoprire di più sui quattro concetti chiave che compongono il messaggio di Antonio.

Carità

La carità si esprimeva in lui in un quotidiano impegno d'amore verso l'altro; porsi al servizio di chi soffre dal punto di vista materiale, supportando e sostenendo concretamente con i mezzi a sua disposizione, e di chi soffre dal punto di vista immateriale, offrendo sempre una risposta compassionevole e accogliente alla cattiveria. Quest'ultimo punto ha anche valenza educativa: consapevole di ciò che è bene e ciò che è male lo insegnava agli altri. La fragilità e la vulnerabilità si ritrovano a livello anche globale, lui ne era cosciente (vedi i temi che scriveva): oltre la prossimità
Comunità
Cosa era la comunità di Filogaso per Antonio? Si potrebbe dire che era il "mondo" per lui? Ha coscienza del fatto che esistano problemi lontani e difficoltà grandi ma forse per un bambino il globale è ciò che supera il proprio nucleo familiare: quindi il "mondo della comunità" come una grande famiglia. Noi, interpretando ciò, guardiamo a tutti: come per la tecnologia, aveva il pensiero ma i tempi non erano maturi per lui.