Social Impact Manager
Progetto
Programmi
Leader di domani
Il Corso gratuito di Alta Formazione SIM รจ il primo percorso in Italia dedicato a formare la nuova figura professionale del Social Impact Manager. Un professionista capace di progettare e gestire a livello manageriale interventi di impatto sociale per lo sviluppo sostenibile e la transizione digitale per il Terzo Settore, le imprese e la Pubblica Amministrazione. Un progetto destinato a rivoluzionare il modo di pensare e abitare le comunitร e i territori.
Innovazione sociale
Tracciare la strada del futuro
Guidiamo la trasformazione del Paese ideando una nuova figura professionale, il Manager dellโImpatto Sociale, capace di attivare con competenza e visione processi equi, inclusivi e sostenibili di sviluppo a servizio di soggetti pubblici e privati. Formiamo professionisti desiderosi di riportare la categoria del Bene Comune al centro del discorso economico e sociale.
Comunitร educante
Filogaso, la Davos dellโimpatto sociale
Scegliamo di portare lโAlta Formazione lontano dai luoghi tradizionali trasformando il paese di origine della Fondazione in un campus universitario. A Filogaso costruiamo una comunitร educante, frutto della comunitร locale che ospita e accoglie i futuri Social Impact Manager e i loro docenti e della comunitร globale che gli stessi studenti -dallโItalia e dallโestero- contribuiscono a creare.
"Il mestiere del Social Impact Manager รจ racchiuso in sei funzioni: la definizione della strategia di impatto sociale, lโidentificazione delle aree di intervento, lโimplementazione dei progetti sociali all'interno dellโorganizzazione che creano valore per la comunitร , la misurazione e la valutazione dellโimpatto con la definizione degli indicatori di performance, la comunicazione dellโimpatto sociale e da ultimo la collaborazione con i diversi attori, interni ed esterni allโorganizzazione, che con essa interagiscono per massimizzare lโimpatto sociale delle attivitร "
Renato Loiero, Presidente del Board of Trustees.
Le testimonianze degli studenti
Chi รจ per te il Social Impact Manager?
Cosa ti ha spinto a partecipare?
Cosa ne pensi della scelta di portare lโAlta Formazione a Filogaso?
Cosa vorresti dire ai futuri ragazzi che sceglieranno di partecipare?
Racconta una lezione che per te รจ stata particolarmente significativa.
Cosa vorresti dire alla Fondazione Augurusa?
Come potresti contribuire allโimpegno sociale della Fondazione?
Alta Formazione
Accrescere competenze, accendere riflessioni globali
Una preparazione integrata, trasversale e interdisciplinare, dal Project Management allโEconomia Civile, dalla Finanza Sostenibile alla Comunicazione di impatto sociale, fino al Fundraising, allโImpact Marketing e allo Stakeholder engagement, per affrontare temi globali e ricadute locali. Facciamo convergere mondo accademico, associazionistico e imprenditoriale per garantire lโeccellenza della formazione.
Borse di studio
Garantire il diritto allo sviluppo
Costruiamo gratuitamente lโintero percorso SIM, offrendo a tutti gli studenti borse di studio a copertura totale delle spese formative e di alloggio. La gratuitร abbatte le barriere che spesso ostacolano lโaccesso allโAlta Formazione, non piรน elitaria ma meritocratica, mentre la formula residenziale -anchโessa gratuita- favorisce la commistione di idee, lo sviluppo del senso di comunitร e la solidarietร tra i partecipanti.
Faculty

Alessandro Costa
Venice Sustainability Foundation
Direttore generale

Leonardo Becchetti
Economista

Doun Bruno Bignami
Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro (CEI)
Direttore nazionale

Gianluigi Greco
Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale
Presidente
Universitร degli Studi della Calabria
Dir. Dip. di Matematica e Informatica

Laura Michelini
Universitร di Roma LUMSA
Docente

Klaus Algieri
Unioncamere
Vicepresidente
Camera di Commercio di Cosenza
Presidente

Luca Sbranti
Movimento Giovani UCID
Vicepresidente
Fondazione Kristina Bronislava Przyiemska Sbranti - Universitร di Pisa
Responsabile relazioni istituzionali

Giuseppina Scala
Centro interdisciplinare Scienze per la Pace - Universitร di Pisa
Ricercatore

Andrea Panfili
Fideuram
Private Banker e ESG Advisor
Consulente finanziario

Antonio Vitolo
Gruppo Stratego
CEO e founder
Osservatorio ESG Ability
Delega Comunicazione e Marketing

Caterina Fanello
Che Testa
Founder

Dario Cirrincione
Coordinamento Giovani Federmanager
Delegato nazionale

Eleuterio Marinoni
UCID Veneto
Presidente
Educatore finanziario

Filippo Luciano
Ingegnere

Francesco Di Bartolo
Ingegnere

Gabriele Carboni
Weevo Societร Benefit
Founder

Gianpaolo Basile
Sapienza Universitร di Roma
Docente
Osservatorio ESG Ability
Delega Affari istituzionali e progetti europei

Giuseppe Quattrone
Universitร degli Studi Mediterranea
Docente e ricercatore

Antonia Autuori
Fondazione Comunitร Salernitana
Presidente
Assifero
Consigliera

Alessandro Tiberi
Gruppo Giovani Federmanager Roma
Coordinatore

Luciano Squillaci
Forum Terzo Settore Calabria
Ex Portavoce

Valeria Romanelli
Scuola di Fundraising di Roma
Docente e consulente

Caterina Nano
Consulente per gestione, controllo e monitoraggio dei fondi comunitari

Gabriele Bani
Gruppo Giovani UCID
Vicepresidente
Trainer e Formatore aziendale

Enrico Vellante
012factory
Co-founder

Filippo Passantino
Il Mediterraneo 24
Direttore

Giovanni Facchini Martini
UCID
Vice Segretario nazionale
ESG financial services advisor

Alessandra Viscovi
ALTIS Graduate School of Sustainable Management
Docente

Luigi Mariano Guzzo
Universitร di Pisa
Ricercatore

Chiara Pazzaglia
Consiglio Provinciale Acli di Bologna
Presidente
Giornalista

Filippo Diaco
Consiglio Provinciale Acli di Bologna
Vicepresidente Vicario

Valerio Martinelli
Luiss Guido Carli
Ricercatore

Lorenzo Semplici
NeXt Economia
Responsabile CESVA

Francesco Rao
Universitร degli Studi di Roma Tor Vergata
Docente
Sociologo

Domenico Marino
Universitร degli Studi Mediterranea
Docente

Maria Angela Ambrogio
Caritas diocesana di Reggio Calabria
Direttrice

Silvia Riga
Coach aziendale

Riccardo Cresci
Universitร di Roma LUMSA
Docente
Conduttore e autore televisivo RAI

Stefano Zamagni
Economista

Giuseppe Lafisca
ACEA
Business Development Manager

Massimiliano Colognesi
FERPI
Socio professionista

Giulia Angelucci
Universitร di Roma LUMSA
Ricercatrice

Angela Melodia
Fondazione Snam
Senior Manager Innovation and Development

Davide Cuccurullo
FERPI
Socio professionista

Anna Elisa Fersini
APCO
Vicepresidente

Daniela Bianchi
FERPI
Segretaria generale

Valentina Iaione
Luiss Guido Carli
Responsabile Diversity, Inclusion and Social Innovation

Monica Ramazzotti
AIL
Responsabile Lasciti e Grandi Donazioni

Alessandro Paglia
ALI
Direttore Ufficio Progetti e Attivitร Finanziaria

Massimiliano Falcone
Connect4Climate, World Bank Group

-
-